Ciao, ti do' il benvenuto!
Leggendo queste pagine avrai modo di capire se quello che ho imparato (a mie spese) in questi ultimi anni può fare al caso tuo...
Più in particolare, questa mia "storia" può essere di tuo interesse se vuoi scoprire come sfruttare al massimo i guadagni o risparmi che già hai nel modo più automatico e "intelligente" possibile!
Prima di tutto, mi presento:
Mi chiamo Matteo Ratini,
e sono un imprenditore del web, oltre che un ingegnere nel settore ICT (Information & Communication Technologies)...
Fino a qualche tempo fa (molto prima di scattare questa foto) ero uno dei tanti lavoratori che si preoccupavano solo di guadagnare... senza pensare a come gestire al meglio i guadagni derivanti dai miei business online
(dopotutto il tempo libero non è mai abbastanza quando si ha un lavoro full time... e togliere quel poco che rimane dalla famiglia o dalle proprie passioni NON mi è mai sembrata una buona idea)

Allora ho iniziato ad informarmi, cercando qualche "sistema" che mi consentisse di sfruttare al massimo i miei risparmi nel modo più passivo possibile...
Ho però subito fatto caso a una cosa (e forse te ne sei accorto anche te):
Siamo a dir poco circondati da promozioni e "offerte a tempo limitato" su corsi di formazione, masterclass, webinar o programmi che promettono guadagni miracolosi...

Immagine estratta da uno dei molti sistemi di guadagno "fasulli" (da cui stare il più alla larga possibile...)
Sembra come se anche le persone più povere e senza una minima base economica di partenza possano diventare il prossimo sceicco di turno...
E quindi ho iniziato a riflettere:
Più approfondivo l'argomento e più gli interrogativi aumentavano
In mezzo a tutto questo caos, come fare per capire cosa funziona davvero e cosa invece non funziona affatto (o è addirittura contro-producente)?
E, ancora più importante...
Come stare alla larga dalle truffe e concentrarsi solo sui sistemi realmente funzionanti?
Per fortuna il mio background scientifico mi ha aiutato:

Andamento reale (in blu e verde) dei guadagni generati da un sistema automatico REALMENTE funzionante... di cui ti parlerò più avanti!
Ho quindi iniziato un percorso di ricerca personale, sfruttando quanto imparato durante la mia carriera da ingegnere informatico (prima) e da lavoratore autonomo (poi).
Ti faccio una domanda:
Hai mai sentito parlare del principio di Pareto (chiamato anche "Legge 80/20")?
Dice questo...
" Con il 20% di un'intera operazione è possibile ottenere l'80% dei risultati.
Per il restante 20% dei risultati è quindi necessario l'80% del tempo. "
Ho applicato lo stesso principio in prima persona...
E ho quindi filtrato, testato e trovato (con successo) il 20% delle soluzioni davvero "intelligenti" capaci di offrire l'80% dei risultati!
Lo scopo che mi muoveva era chiaro fin dall'inizio:
Perché, in tutta onestà, ci hai mai fatto caso?
Le banche "promettono" di essere sicure e affidabili, ma la realtà è spesso ben diversa...

Uno dei molti articoli in cui la solidità delle banche viene messa in forte discussione (* altri riferimenti in fondo alla pagina)
E poi, con cosa si scontra questa "apparente" sicurezza?
Con commissioni e costi di di gestione altissimi, con profitti bassissimi - o spesso negativi - e con "addetti alle vendite" che vogliono solo promuovere i loro strumenti finanziari (del tutto inefficienti, come ti spiegherò più avanti...)

Un altro articolo che evidenzia lo stato "penoso" dei rendimenti offerti dalle banche italiane (* altri riferimenti in fondo alla pagina)
Ed è qui che mi si è aperto un mondo nuovo...
Un mondo nemmeno troppo "nascosto" (come scoprirai nelle prossime pagine) ma comunque riservato alle persone più furbe/intelligenti:
Pensi di essere una di queste persone?
Se sì, ti prego di continuare a leggere...
Prima di andare avanti ti chiedo il favore di prestare molta attenzione...

Un ulteriore articolo che parla del conflitto di interessi tra le banche e i loro clienti (* altri riferimenti in fondo alla pagina)
Allora fermati qui, per favore.
Se ti trovi in una di queste 3 situazioni, infatti, il consiglio che ti do' è un altro:
Chiudi ora questa pagina, ed eventualmente torna a visitare questo sito web solo quando avrai capito come funziona il mondo "là fuori"
(o quando avrai già un sistema per guadagnare, prima di pensare ad investire i risparmi che in questo momento non hai)
Se invece non hai di questi "problemi", sei il benvenuto!
Fai click sul pulsante blu qui sotto e scopri subito qual è il 1° strumento di guadagno "intelligente" che ha dato il via a tutte le mie altre scoperte
(strumento che uso ancora, proprio perché mi consente di risparmiare tempo - e denaro - senza preoccuparmi di come va il mercato e quindi senza lo stress continuo tipico di chi fa trading nella vecchia maniera)
Adesso tocca a te, se vuoi ti aspetto nella prossima pagina 😉
Banche a rischio fallimento:
https://quifinanza.it/soldi/banche-fallite-non-partono-i-rimborsi-ai-risparmiatori-nuovi-ritardi-manca-decreto/295728/
https://www.tecnoandroid.it/2020/05/08/banche-risparmi-a-rischio-il-fallimento-non-e-unipotesi-remota-716730
https://www.proiezionidiborsa.it/banche-italiane-a-rischio-fallimento-ma-come-sono-protetti-i-risparmiatori/
https://www.money.it/Banche-a-rischio-crisi-Italia
https://quifinanza.it/finanza/popolare-bari-fallimento-banca-problema-paese/337792/
Costi e commissioni bancarie nascosti/e:
https://www.consumatori.it/banche-e-poste/costi-nascosti-conto-corrente/
https://www.sostariffe.it/conti/guide/spese-e-costi-nascosti-dei-conti-correnti-attenzione-a-queste-5-cose
https://www.corriere.it/economia/consumi/cards/banche-online-costi-nascosti-benefici-poco-chiari-decalogo-anti-rischi/banca-tradizionale-o-online_principale.shtml
https://citywire.it/news/le-commissioni-nascoste-pagate-dai-clienti-alle-banche-un-confronto-tra-paesi/a1371653
https://www.proiezionidiborsa.it/ecco-le-commissioni-nascoste-che-paghiamo-alle-banche-ce-ne-accorgiamo/
https://n26.com/it-it/blog/tutto-sulla-banca-facciamo-luce-su-commissioni-e-costi-nascosti
Tassi e rendimenti bancari prossimi allo zero:
https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2020/06/01/banche-tassi-lungo/
https://www.repubblica.it/economia/finanza/2016/05/04/news/socgen_utile_tagli_banche-139047218/
https://www.milanofinanza.it/news/banche-i-tassi-a-zero-riducono-sempre-piu-i-profitti-in-europa-201909171653214733
https://www.ilgiornale.it/news/economia/redditivit-bancaria-rischio-1788858.html
https://soldiexpert.com/moneyreport/rischi-conti-deposito/53211/
https://www.investitoreprotetto.it/perche-in-banca-non-ci-danno-piu-i-rendimenti-di-una-volta-ecco-una-spiegazione/
https://www.ilsole24ore.com/art/tassi-negativi-scarse-alternative-soldi-sotto-materasso-ACci5Ps
https://www.ilprimatonazionale.it/primo-piano/tassi-dinteresse-bassi-risparmio-125856/
Conflitto d'interesse tra banche e clienti:
https://www.altrapsicologia.it/articoli/attualita/banche-multimanager-e-conflitto-di-interessi/?print=print
https://www.consulenzavincente.it/2017/10/remunerazione-consulenza-finanziaria-e-conflitto-di-interesse-in-banca.html
https://left.it/2015/12/11/banche-e-risparmiatori-vi-spiego-il-conflitto-di-interesse/
https://www.diritto24.ilsole24ore.com/art/dirittoCivile/responsabilita/2020-02-17/vendita-titoli-illiquidi-conflitto-interessi-e-violazione-obblighi-informativi-banca-deve-risarcire-danno-clienti-111333.php